Responsabili del trattamento: come valutarli

I responsabili del trattamento costituiscono un ambito nel quale il GDPR (Reg. UE 679/2016) ha portato delle grandi novità. Il responsabile tratta i dati personali per conto del titolare. E’ un ruolo che i fornitori di servizi e prodotti correlati ad uno o più trattamenti possono essere chiamati ad assumere. La normativa richiede che il Leggi di più…

Privacy: per il responsabile della protezione servono competenze

Per la nomina del responsabile della protezione dei dati personali non servono attestati formali ma competenze ed esperienze reali e specifiche. Queste risultano essere le ultime indicazioni dell’ufficio del garante della privacy. Leggi di più…

Regolamento UE e responsabile del trattamento: cosa cambia

Rispetto al codice vigente, il regolamento europeo sulla privacy contiene prescrizioni di maggior dettaglio (art. 28) sulla figura del responsabile del trattamento, cioè la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare. Il trattamento dei dati personali per conto del titolare attua una forma di partecipazione ad uno o Leggi di più…